IoConto è un progetto del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca volto a garantire a tutti i Dirigenti Scolastici e i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle istituzioni scolastiche italiane corsi di aggiornamento su tematiche amministrativo-contabili.

Il progetto Io Conto è basato su un sistema di insegnamento definito “a cascata” che si articola in due fasi distinte:

  • la formazione diretta degli Esperti/Formatori
  • La formazione sul territorio dei Corsisti/Discenti svolta da parte degli Esperti/Formatori

 

Nell’anno scolastico in corso, per la II Edizione dell’iniziativa, è stata creata una piattaforma web omonima in grado di supportare tutte le fasi previste dal progetto: la prima fase che riguarda la selezione degli Esperti/Formatori, la loro registrazione, iscrizione ai corsi e formazione è stata interamente gestita dalla piattaforma; per la seconda fase, la piattaforma permette di operare dalla creazione dei corsi sul territorio organizzate dalle Scuole Polo regionali, alla prenotazione da parte dei Discenti/Corsisti, fino alla generazione dell’Attestato di partecipazione da parte dell’Esperto/Formatore.

Alla campagna di selezione degli Esperti/Formatori, promossa sulla piattaforma, hanno partecipato con l’invio delle candidature circa 450 tra DS e DSGA e la graduatoria stilata secondo i criteri richiesti ha decretato la selezione di 316 Esperti/Formatori.

A partire dalla fine del gennaio 2018 è iniziata la campagna di iscrizioni alla piattaforma IoConto, con inviti a mezzo posta elettronica rivolti ai DS e DSGA di tutte le istituzioni scolastiche.

Attraverso un form dedicato, la piattaforma web garantisce un servizio di assistenza tecnica e specialistica.

Il servizio di supporto è dedicato ad ogni tipologia di utente, aiuta le Scuole Polo nella creazione dei corsi sul territorio, assiste i Corsisti/Discenti in fase di registrazione alla piattaforma o al singolo corso; e chiarisce agli Esperti/Formatori ogni aspetto del loro lavoro.

I corsi di formazione diretta dedicati agli esperti/Formatori sono stati organizzati attraverso la piattaforma e suddivisi in due edizioni.

Ad oggi, per le Scuole Polo sono stati creati già 101 corsi di formazione sul territorio.